Dopo il successo della scorsa stagione, ritorna Vincenzo Salemme con “Una festa esagerata…!”, una commedia ironica e divertente, che coniuga la naturalezza della recitazione a una comicità a volte farsesca e irriverente. Partendo dal mix di miseria e nobiltà che c’è in ognuno di noi, Salemme punta tutto sulla sua ben nota capacità di far riflettere il pubblico utilizzando l’arma del sorriso. Il risultato è uno spettacolo che sa unire la leggerezza a una sintassi narrativa teatrale più classica e che, senza fare sconti a nessuno, accende la luce su contraddizioni, debolezze e pregiudizi dell’animo umano.
Dice Salemme: “Ho scritto Una festa esagerata…! a maggio del 2016, ma l’idea di partenza risale a qualche anno addietro. Da quell’idea iniziale ad oggi ho scritto, nel frattempo, “L’astice al veleno”, “Il diavolo custode” e ho riscritto una vecchia commedia: “Sogni e bisogni”. Tre spettacoli in cui ho tentato una strada diversa da quella della commedia di stampo più classico. Ho provato, cioè, a mescolare insieme la struttura drammaturgica e un linguaggio più consono alla rivista, allo show. Ho provato, cioè, ad usare i miei testi non più come testi a tutto tondo, compiuti, ma più come canovacci all’interno dei quali “scorrazzare” liberamente, senza vincoli di tempo, di azione e di luogo e, soprattutto, senza vincoli di coerenza stilistica e narrativa. Era un tentativo per avvicinare i più giovani al teatro, il tentativo di farli sentire a proprio agio in una realtà che troppo spesso credono superata, vecchia e polverosa. Questi miei esperimenti hanno avuto un buon successo anche se, qualche volta, hanno fatto storcere il naso agli spettatori più affezionati alle mie commedie iniziali. Questa volta, con “Una festa esagerata…!” credo di aver costruito una commedia che possa accontentare quegli spettatori desiderosi di una sintassi narrativa più teatrale ma, allo stesso tempo, capace di una leggerezza strutturale più adatta al pubblico meno abituato ai ritmi della commedia classica. Ho puntato tutto sulla naturalezza della recitazione colorando qua e là con una comicità più estrema, a tratti farsesca. Un po’ come succede nella vita quando qualcosa o qualcuno ci fa ridere per quanto involontariamente buffo. Ma questa è anche una commedia abbastanza crudele verso noi stessi, verso i nostri cedimenti morali. Non credo di scoprire qualcosa di particolarmente nuovo. Temo che l’umanità ondeggi da sempre in un’altalena di miseria e nobiltà. Ma credo anche che il teatro, pur nelle sue corde più leggere, possa ricordare a chi lo fa e a chi lo guarda, che in fondo siamo di passaggio e che, forse, un po’ di sana autoironia ci può aiutare a vivere meglio.”
privacy
Inserire testo Privacy
Modal title
contenuto
Direttiva Omnibus
Prezzo soggetto ad obblighi previsti dalla Direttiva Omnibus, attuata in Italia con il Decreto Legislativo 7 marzo 2023 n. 26.
La Direttiva Europea ha lo scopo di aumentare il livello di trasparenza verso i consumatori, toccando temi importanti per siti web ed e-commerce, quali:
- gestione delle recensioni
- comunicazioni in occasione delle riduzioni di prezzo
- condizioni di vendita dei marketplace
Con la presente l'e-commerce si impegna ad applicare la Direttiva Omnibus riguardo la modalità di gestione dei cambi di prezzo che prevede:
"Ogni annuncio di riduzione di prezzo indica il prezzo precedente applicato dal professionista per un determinato periodo di tempo prima dell’applicazione di tale riduzione. Per prezzo precedente si intende il prezzo più basso applicato dal professionista alla generalità dei consumatori nei trenta giorni precedenti all’applicazione della riduzione del prezzo."
*Casi esclusi: vendita prodotti agricoli e alimentari deperibili; prodotti immessi sul mercato da meno di 30 giorni.
*Si precisa che la Direttiva Omnibus è una misura legislativa più ampia che riguarda la semplificazione e l'aggiornamento di diverse direttive esistenti dell'Unione Europea. Cui doveroso riportare all'atto di direttiva UE recepita riferita da fonte ufficiale, Gazzetta Ufficiale: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2023/03/18/23G00033/sg
Attendere. Operazione in corso
Operazione in corso
Attendere. Operazione in corso
Operazione in corso
Impostazioni dei cookie
Titolare del Trattamento dei Dati
SARTORIA CONDOTTI NAPOLI S.R.L.
Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file che i nostri siti inviano al vostro computer o cellulare e vengono salvati su questi dispositivi. Ci consentono di analizzare il traffico web e quindi ottimizzare la vostra navigazione Internet. I cookie servono anche al sito stesso per riconoscervi e ritrovare le vostre preferenze personali come ad esempio la località e la lingua di accesso e il vostro carrello.
Come funzionano e come si eliminano i cookie?
Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere regolate modificando le impostazioni del proprio browser Internet. La maggioranza dei browser Internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico, l’utente può tuttavia modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per essere avvertito ogniqualvolta dei cookie vengano inviati al suo dispositivo. Esistono diversi modi per gestire i cookie, a tal fine occorre fare riferimento al manuale di istruzioni o alla schermata di aiuto del proprio browser per verificare come regolare o modificare le impostazioni dello stesso. L’utente è abilitato, infatti, a modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.
Qui sotto il percorso da seguire per gestire i cookie dai seguenti browser:
Quali tipologie e categorie di cookie utilizziamo e per quali finalità?
Cookie di navigazione
Fin dal primo accesso questi cookie permettono al sito di funzionare correttamente e ti consentono di visualizzare i contenuti sul tuo dispositivo riconoscendo la lingua e il mercato del Paese dal quale hai scelto di connetterti. Se sei un utente registrato, permetteranno di riconoscerti e di accedere ai servizi offerti delle aree dedicate. I cookie di navigazione sono cookie tecnici e sono necessari al funzionamento del sito.
Cookie Funzionali
Questi cookie permettono, in base alla tua richiesta espressa, di riconoscerti agli accessi successivi in modo da non dover inserire i tuoi dati a ogni visita (ad esempio: “Riconoscimi la prossima volta”).
Se hai aggiunto articoli nel tuo carrello e chiuso la sessione senza completare l'acquisto e senza eliminarli, questi cookie ti consentono di continuare lo shopping la volta successiva che accedi al sito (entro un periodo limitato) ritrovando gli articoli selezionati. I cookie funzionali non sono indispensabili al funzionamento del sito, ma migliorano la qualità e l'esperienza di navigazione
Cookie Analitici
Questi cookie sono utilizzati per elaborare analisi statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti sul nostro sito. Trattiamo i risultati di queste analisi in maniera anonima ed esclusivamente per finalità statistiche solo se il fornitore di servizi utilizza i cookie in connessione al browser utilizzato o su altri dispositivi utilizzati per navigare sul sito. Il sito utilizza alcuni servizi di terzi che, in modo del tutto indipendente, installano cookie propri:
Google Analitycs
Cookie di Social Network
Questi cookie sono necessari per permettere al tuo account social di interagire con il nostro sito. Servono ad esempio per farti esprimere il tuo apprezzamento e per condividerlo con i tuoi amici social. I cookie di social network non sono necessari alla navigazione. I social network a loro volta si avvalgono di cookies, per ulteriori delucidazioni controllare le policy dei singoli social network.
TUTELA DELLA PRIVACY E SICUREZZA DATI
Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
Quali informazioni vengono raccolte?
SARTORIA CONDOTTI NAPOLI S.R.L.salva solo ed esclusivamente i dati forniti dall’utente, quelli indispensabili per la registrazione dell’account. I dati vengono inseriti dagli utenti stessi sia per quanto riguarda la registrazione al sito, sia per la ricezione delle newsletter. I dati relativi ai pagamenti (carta di credito e/o conti online) sono trattati esclusivamente dagli istituti bancari su loro server sicuri. SARTORIA CONDOTTI NAPOLI S.R.L. non registra nessun dato relativo alle suddette.
Chi le sta raccogliendo? Con quale finalità?
SARTORIA CONDOTTI NAPOLI S.R.L.raccoglie i dati per permettere l’accesso e l’acquisto dei prodotti venduti sull’e-commerceSARTORIA CONDOTTI NAPOLI S.R.L.in modo da avere possibilità di processi più veloci, di avere accesso allo storico degli ordini e di gestire gli indirizzi di spedizione. Tali dati possono essere eliminati/modificati in qualsiasi momento da parte dell’utente nella gestione del proprio account.
SARTORIA CONDOTTI NAPOLI S.R.L.utilizza i dati forniti dall’utente e i relativi cookies (vedere normativa cookies) per le seguenti finalità:
Marketing e re-marketing tramite Facebook Ads, Google AdWords e Google Shopping;
Newsletter pubblicitarie riguardanti il sito cliente;
Questi dati vengono trasferiti o divulgati a terzi?
SARTORIA CONDOTTI NAPOLI S.R.L.trasferisce i dati dell’utente solo in caso di ordine effettuato aMagicStore Srl in qualità di fornitore della piattaforma gestionale sulla quale poggia l’e-commerce. Ragione sociale garantisce che non cede i dati a nessun altro soggetto terzo. Nel caso di pagamento tramite piattaforma Paypal, l’indirizzo di spedizione viene comunicato a Paypal così da rispondere ai criteri di sicurezza richiesti dalla piattaforma stessa.
Il sistema di gestione dei dati è sicuro?
Tutti i dati salvati su server rispondono ai più alti standard di sicurezza. SARTORIA CONDOTTI NAPOLI S.R.L.e MagicStore Srl si impegnano costantemente a proteggere e mantenere sicuri i dati, non consentendo l’accesso ad essi a persone esterne all’azienda o non autorizzate.
Durata del trattamento dei dati
I dati forniti dall’utente rimarranno nel database di SARTORIA CONDOTTI NAPOLI S.R.L. e di SARTORIA CONDOTTI NAPOLI S.R.L. fino all’eliminazione dell’account da parte dell’utente o degli amministratori del sito.
Come faccio a cancellare i miei dati dal sito?
SARTORIA CONDOTTI NAPOLI S.R.L. e MagiStore Srl garantiscono il “diritto all’oblio” previsto dal nuovo regolamento Ue 2016/679 (GDPR). L’utente potrà decidere di eliminare il suo account e/o l’iscrizione alla newsletter in qualsiasi momento accedendo al proprio account. Lo storico dei dati forniti dall’utente verrà istantaneamente eliminato insieme al suo profilo. Rimarrà traccia solo di eventuali ordini effettuati sul sito sartoriacondotti.it in quanto indispensabili per la regolamentazione in materia di commercio elettronico.
Azioni da intraprendere:
Aggiornare normativa cookies;
Rendere più visibile il consenso per i cookies alla prima navigazione, facendo esprimere tale consenso con un tasto di accettazione (es: ok, accetto / No, voglio maggiori informazioni);
Fare in modo che il singolo utente possa eliminare il proprio account dal proprio profilo personale, senza dover chiedere agli amministratori del sito,
Inserire negli approfondimenti l’aggiornamento della normativa in base al Regolamento Ue 2016/679 (GDPR).